Attività della Scuola
Tutti gli allievi della scuola primaria di via Fea inaugureranno le settimana con l’attività di ascolto della storia “C’era una volta un seme…”, in italiano e spagnolo, a cura di una mamma,...
Con la linea dei numeri sino a 20 i bambini sperimentano Bee-bot, l'ape meccanica che può essere programmata per procedere in avanti, indietro, a destra e a sinistra. Così giocando si esercitano ad addizionare e...
CLICCA SUI LINK E GUARDA I NOSTRI VIDEO: https://youtu.be/tIIPWN2QwQQ https://youtu.be/_IhkuJHEdpM https://youtu.be/FVr9KA5IYd8 https://youtu.be/8GtVd4SzI18
ALCUNI MOMENTI DEL NOSTRO ANNO SCOLASTICO
ALCUNI MOMENTI DEL NOSTRO ANNO SCOLASTICO
ALCUNI MOMENTI DEL NOSTRO ANNO SCOLASTICO
Ci troviamo in Via F.lli Fea 3, a Chieri
Tel. 011 9471426
La scuola primaria attualmente è composta da 19 classi.
Durante l'anno scolastico 2019/2020, saranno attivi i seguenti Tempi Scuola:
- TEMPO PIENO CLASSICO
40 ore settimanali (compreso il servizio mensa)
da lunedì a venerdì 8:30/16:30
Possibilità opzionale di scegliere lo Studio approfondito del violino, condotto da docenti diplomati al Conservatorio.* Con contributo a carico delle famiglie di € 200 annui.
* L’orario delle attività musicali sarà definito in base alle esigenze organizzative dell’Istituto. Lo studio (opzionale) approfondito del violino rientra nelle attività regolate dal Decreto Ministeriale 8/11 “Diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola, con particolare riferimento alla scuola primaria” e le Linee Guida prot.151/14.
- TEMPO PIENO "MODULARIZZATO" con venerdì pomeriggio opzionale (attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di alunni che consenta l’attivazione del servizio):
36 ore settimanali compreso il servizio mensa
da lunedì a giovedì 8:30/16:30 e venerdì 8:30/12:30.
Possibilità opzionale di scegliere lo Studio approfondito del violino, condotto da docenti diplomati al Conservatorio.* Con contributo a carico delle famiglie di € 200 annui.
* L’orario delle attività musicali sarà definito in base alle esigenze organizzative dell’Istituto. Lo studio (opzionale) approfondito del violino rientra nelle attività regolate dal Decreto Ministeriale 8/11 “Diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola, con particolare riferimento alla scuola primaria” e le Linee Guida prot.151/14.
- TEMPO NORMALE (ex tempo modulare)
30 ore settimanali (con 3 rientri pomeridiani)
lunedì, mercoledì e giovedì**: 8:30/16:30
martedì e venerdì: 8:30/12:30
Possibilità di scegliere lo Studio approfondito del violino, condotto da docenti diplomati al Conservatorio (nel quarto pomeriggio aggiuntivo: martedì o venerdì in base alle esigenze organizzative dell’Istituto*). Con contributo a carico delle famiglie di € 200.
* Lo studio (opzionale) approfondito del violino rientra nelle attività regolate dal Decreto Ministeriale 8/11 “Diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola, con particolare riferimento alla scuola primaria” e le Linee Guida prot.151/14. ** Il terzo rientro pomeridiano è stato garantito grazie alla collaborazione economica del Comune di Chieri attraverso il progetto Salvaguardia Tempi Scuola. (La partecipazione al servizio mensa per il Tempo Normale-modulare è opzionale.)